- È stato sviluppato un test immunoenzimatico sensibile (EIA) specifico per l’ antigene core dell’epatite B ( HBcAg ) e l’ antigene del virus dell’epatite B (HBeAg). Abbiamo etichettato i prodotti del gene pre – core / core come antigeni core del virus dell’epatite B ( HBV ) ( HBcrAg ). Al fine di rilevare l’HBcrAg anche nei campioni contenenti anticorpi anti-HBc/e, i campioni sono stati pretrattati con detergenti.
- Gli anticorpi vengono inattivati da questo pretrattamento e allo stesso tempo gli antigeni vengono rilasciati e gli epitopi vengono esposti. Il test ha mostrato un recupero dal 71 al 112% utilizzando sieri HBcrAg-positivi. Non abbiamo osservato alcuna interferenza da parte degli anticoagulanti o dei componenti del sangue testati. Quando il cut-off è stato inizialmente fissato a 10 (3) U/ml, tutti i sieri di controllo sani (HBsAg/ HBV – DNA negativo; n = 108) e gli anticorpi anti-HCV positivi (n = 59) sono stati identificati come negativi. Il test ha mostrato un limite di rilevamento di 4 x 10 (2) U/ml utilizzando l’ antigene ricombinante .
- I limiti di rilevamento sono stati confrontati in quattro sieri HBV ad alto titolo diluiti in serie. Il test HBcrAg ha mostrato una sensibilità maggiore rispetto all’amplificazione mediata dalla trascrizione (TMA) dell’HBV -DNA o al test radioimmunologico (RIA) HBeAg nel test di diluizione. I livelli di HBcrAg erano ben correlati con l’HBV -DNA TMA (r = 0,91, n = 29) e il rilevamento interno della PCR in tempo reale (r = 0,93, n = 47) nei pazienti con epatite B.
- Nei pannelli di sieroconversione HBeAg/anti-HBe, la concentrazione di HBcrAg variava in linea con i livelli di HBV -DNA . La concentrazione di HBcrAg riflette la carica virale dell’HBV equivalente al livello di HBV-DNA , quindi il test offre un metodo semplice per monitorare l’epatite B.
- Studio clinico di fase I in adulti sani di un candidato per il vaccino intranasale contenente antigeni di superficie e core dell’epatite B ricombinante .
- Il candidato vaccino intranasale (NASVAC) contenente gli antigeni di superficie (HBsAg) e core ( HBcAg) del virus dell’epatite B ( HBV ) ha dimostrato di essere altamente immunogenico nei modelli animali.
- Lo studio clinico di Fase I, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo è stato condotto su 19 maschi adulti sani senza marcatori sierologici di immunità/ infezione da HBV . Questo studio è stato progettato per studiare la sicurezza e il profilo immunogenico della co-somministrazione nasale di entrambi gli antigeni ricombinanti dell’HBV . Lo studio è stato condotto secondo le linee guida della Buona pratica clinica.
- I partecipanti avevano un’età compresa tra 18 e 45 anni e sono stati randomizzati a ricevere una miscela di 50 μg di HBsAg e 50 μg di HBcAg o soluzione salina allo 0,9% come placebo come spray nasale a cinque dosi a 0, 7, 15, 30 e 60 giorni. Un volume totale di 0,5 ml è stato somministrato in due dosi da 125 microli per narice. Gli eventi avversi sono stati registrati attivamente 1 ora, 6 ore, 12 ore, 24 ore, 48 ore, 72 ore, 7 giorni e 30 giorni dopo ciascuna dose. I titoli anti-HBs e anti-HBc sono stati valutati utilizzando gli appropriati kit ELISA nei giorni 30 e 90.
- Il candidato al vaccino era sicuro e ben tollerato. Le reazioni avverse includevano starnuti (34,1%), naso che cola (12,2%), naso chiuso (9,8%), prurito al palato (9,8%), mal di testa (9,8%) e malessere generale, benessere (7,3%). Tutte queste reazioni erano autolimitanti e di lieve intensità. Durante lo studio non sono stati registrati eventi gravi o imprevisti. Il vaccino ha indotto una sieroconversione anti-HBc nel 100% dei soggetti già al giorno 30 del programma vaccinale, mentre il titolo sieroprotettivo anti-HBs >> o = 10 UI/L) ha raggiunto il picco al giorno 90 (75%). Tutti i soggetti nel gruppo placebo sono rimasti sieronegativi per tutto lo studio.
- Il candidato al vaccino HBsAg HBcAg è risultato sicuro, ben tollerato e immunogeno in questo studio di Fase I su adulti sani. A nostra conoscenza, questa è la prima dimostrazione della sicurezza e dell’immunogenicità di un potenziale vaccino nasale contenente HBV .
Il nucleo del virus dell’epatite B e gli antigeni e inducono diversi sottoinsiemi di cellule Th: la struttura dell’antigene può influenzare il fenotipo delle cellule Th.
- La secrezione dell’antigene e del virus dell’epatite B ( HBV ) (HBeAg) è stata preservata durante l’evoluzione degli epadnavirus. Tuttavia, la funzione di questa forma virale secreta dalla nucleoproteina rimane enigmatica. È stato suggerito che HBeAg agisca come un immunomodulatore.
- Abbiamo quindi esplorato la possibilità che le due forme strutturali della nucleoproteina virale, il nucleo molecolare dell’HBV ( HBcAg ) e l’ HBeAg non particellare, possano indurre preferenzialmente diversi sottoinsiemi di linfociti T helper (Th).
- Per questo, i topi sono stati immunizzati con HBcAg e HBeAg ricombinanti in presenza e assenza di adiuvanti e sono stati determinati i profili isotipici dell’immunoglobulina G (IgG) di anti-HBc e anti-HBe. In secondo luogo, è stata misurata la produzione di citochine in vitro da parte delle cellule Th stimolate da HBcAg e HBeAg.
- L’immunogenicità di HBcAg , a differenza di HBeAg, non ha richiesto l’uso di adiuvanti. Inoltre, HBcAg ha indotto principalmente anticorpi anti-HBc IgG2a e IgG2b, con bassi livelli di IgG3 e nessun anti-HBc IgG1.
- Al contrario, la risposta anticorpale anti-HBe era dominata dall’isotipo IgG1; basso livello di anticorpi IgG2a o IgG2b anti-HBe e nessun anticorpo IgG3 anti-HBe. La produzione di citochine da parte delle cellule Th stimolate da HBcAg e HBeAg era coerente con i profili isotipici delle IgG. Le cellule Th stimolate con HBcAg hanno prodotto in modo efficiente interleuchina-2 (IL-2) e interferone gamma (IFN-gamma) e bassi livelli di IL-4. Al contrario, l’immunizzazione con HBeAg ha indotto una produzione efficiente di IL-4 e quantità inferiori di IFN-gamma.
- I risultati indicano che HBcAg induce preferenzialmente, ma non esclusivamente, cellule simili a Th1 e che HBeAg in modo preferenziale, ma non esclusivo, induce cellule simili a Th0 o Th2. Poiché HBcAg e HBeAg reagiscono in modo incrociato con il riconoscimento delle cellule Th, questi risultati mostrano che le cellule Th con la stessa specificità possono evolvere in diversi sottoinsiemi Th in base alla forma strutturale dell’immunogeno.
- Questi risultati possono essere importanti per l’infezione cronica da HBV . L’HBeAg circolante può indebolire i meccanismi di eliminazione dei farmaci antivirali inducendo la produzione antinfiammatoria di citochine Th2-simili. Infine, l’effetto della struttura dell’antigene sul fenotipo dei linfociti Th non era assoluto e poteva essere modulato dal trattamento in vivo con citochine. Ad esempio, il trattamento con IFN-alfa ha inibito la produzione di anticorpi Th2 specifici per HBeAg e ha modificato il profilo isotipico delle IgG anti-HBe verso il fenotipo Th1.
La stimolazione di una risposta citotossica dei linfociti T all’antigene esogeno del nucleo del virus dell’epatite B dipende dai linfociti B.
L’ antigene principale del virus dell’epatite B ( HBV ) ( HBcAg ) ha la capacità unica di legare ad alta frequenza i linfociti B umani e murini naive. Il ruolo delle cellule B ingenue che legano l’ HBcAg nell’immunogenicità dell’HBcAg non è chiaro. Le proprietà di legame dell’HBcAg dei linfociti B naive sono state caratterizzate utilizzando particelle di HBcAg con sequenze di regioni di spike mutate (residui 76-85).
L’eliminazione dei residui 76-85 (HBcDelta76-85) ha interrotto il legame ingenuo delle cellule B, mentre l’eliminazione dei residui 79-85 no. Le molecole di HBcAg con Ile invece di Ala naturale in posizione 80 non si legavano ai linfociti B ingenui, mentre l’inversione di Ile80 – >> Ala ripristinava il legame dei linfociti B.
L’interruzione della capacità di HBcAg di legare i linfociti B ha avuto un effetto marginale sull’immunogenicità complessiva dei linfociti B in varie particelle, suggerendo che erano ugualmente efficaci nello stimolare i linfociti T helper. Pertanto, è allo studio il ruolo delle cellule B che legano HBcAg nella stimolazione delle cellule T citotossiche specifiche (CTL) HBcAg .
HBcAg (HBV) (18 - 27) |
|||
5-01267 | CHI Scientific | 4 x 5mg | Ask for price |
Recombinant HBV Core Protein |
|||
VAng-Lsx04579-1mg | Creative Biolabs | 1 mg | 2236 EUR |
QuickTiter HBV Core Antigen ELISA Kit |
|||
VPK-150 | Cell Biolabs | 96 assays | 914 EUR |
QuickTiter HBV Core Antigen ELISA Kit |
|||
VPK-150-5 | Cell Biolabs | 5 x 96 assays | 3756 EUR |
Hepatitis B Core Antigen (HBcAg) Antibody (HRP) |
|||
abx411397-01mg | Abbexa | 0.1 mg | 509 EUR |
Virus Hepatitis B Core Antigen (HBcAg) Protein |
|||
abx670097-01mg | Abbexa | 0.1 mg | 690 EUR |
Virus Hepatitis B Core Antigen (HBcAg) Protein |
|||
abx670098-01mg | Abbexa | 0.1 mg | 565 EUR |
Virus Hepatitis B Core Antigen (HBcAg) Protein |
|||
abx670100-01mg | Abbexa | 0.1 mg | 565 EUR |
HBcAg (HBV) (18 27) Peptide |
|||
20-abx266153 | Abbexa |
|
|
HBV Core Antibody |
|||
20-abx137186 | Abbexa |
|
|
HBV Core Antigen (aa 1 - 186) [His] |
|||
DAG1452 | Creative Diagnostics | 100 µg | 645 EUR |
Rat Hepatitis B Core Antigen (HbcAg) ELISA Kit |
|||
abx055691-96tests | Abbexa | 96 tests | 668 EUR |
anti-HBcAg core IgG2a |
|||
036-A-01mg | Virogen | 0,1 mg | 267.5 EUR |
anti-HBcAg core IgG2a |
|||
036-A-1000ug | Virogen | 1000 ug | 1282.5 EUR |
Recombinant HBcAg antigen, HRP-conjugated |
|||
DAG4623 | Creative Diagnostics | 1mg | 858 EUR |
HBV core (107 - 115) |
|||
5-01268 | CHI Scientific | 4 x 5mg | Ask for price |
HBV surface recombinant antigen HBsAg antigen |
|||
00123-V-01mg | Virogen | 0,1 mg | 267.5 EUR |
HBV surface recombinant antigen HBsAg antigen |
|||
00123-V-1000ug | Virogen | 1000 ug | 1282.5 EUR |
HBV surface recombinant antigen HBsAg antigen |
|||
00124-V-01mg | Virogen | 0,1 mg | 267.5 EUR |
HBV surface recombinant antigen HBsAg antigen |
|||
00124-V-1000ug | Virogen | 1000 ug | 1282.5 EUR |
Virus Hepatitis B Virus 320 Core Antigen (HBV 320 Core Ag) Protein |
|||
abx670003-50ug | Abbexa | 50 ug | 411 EUR |
Recombinant Hepatitis B core antigen (HBcAg) protein (aa: 1-144, His Tag) |
|||
HBC15-R-10 | Alpha Diagnostics | 100 ug | 347 EUR |
Mouse Monoclonal Anti-Hepatitis B Virus core antigen (HBcAg) IgG |
|||
HBVC11-M | Alpha Diagnostics | 100 ul | 482 EUR |
HBV Core Antigen (aa 1 - 149)(subtype ayr ) [His] |
|||
DAG2293 | Creative Diagnostics | 100 µg | 724 EUR |
HBV surface recombinant antigen HBsAg |
|||
00122-V-01mg | Virogen | 0,1 mg | 267.5 EUR |
HBV surface recombinant antigen HBsAg |
|||
00122-V-1000ug | Virogen | 1000 ug | 1282.5 EUR |
HbcAg - Hepatitis B Virus Core; Polyclonal |
|||
A00060 | ScyTek Laboratories | 6 ml | 108 EUR |
HbcAg - Hepatitis B Virus Core; Polyclonal |
|||
A00060.0025 | ScyTek Laboratories | 25 ml | 252 EUR |
HbcAg - Hepatitis B Virus Core; Polyclonal |
|||
A20060 | ScyTek Laboratories | 2 ml | 79 EUR |
HBV core protein (128-140) |
|||
5-01270 | CHI Scientific | 4 x 1mg | Ask for price |
HBV core (107 115) Peptide |
|||
20-abx266079 | Abbexa |
|
|
HCV core recombinant antigen |
|||
00115-V-01mg | Virogen | 0,1 mg | 267.5 EUR |
HCV core recombinant antigen |
|||
00115-V-1000ug | Virogen | 1000 ug | 1282.5 EUR |
HCV core recombinant antigen |
|||
00152-V-01mg | Virogen | 0,1 mg | 267.5 EUR |
HCV core recombinant antigen |
|||
00152-V-1000ug | Virogen | 1000 ug | 1282.5 EUR |
Recombinant HCV Core Antigen |
|||
VAng-Lsx04584-1mg | Creative Biolabs | 1 mg | 1686 EUR |
Mouse Monoclonal anti-Hepatitis B core antigen (HBcAg) Clone#1 capture |
|||
HBC11-M | Alpha Diagnostics | 100 ug | 457 EUR |
Mouse Monoclonal anti-Hepatitis B core antigen (HBcAg) Clone #2 detection |
|||
HBC12-M | Alpha Diagnostics | 100 ug | 457 EUR |
Recombinant HBV Core Protein (aa 1-186) [His] |
|||
VAng-Lsx0176-inquire | Creative Biolabs | inquire | Ask for price |
Recombinant (E.coli) Hepatitis B Virus core antigen (HBcAg) (1-144 aa, 17 kda, >95%) |
|||
HBVC11-R-100 | Alpha Diagnostics | 100 ug | 286 EUR |
Recombinant (E. coli) Hepatitis B Virus core antigen (HBcAg) (1-183aa, 18 kda, >95%) |
|||
HBVC15-R-25 | Alpha Diagnostics | 25 ug | 225 EUR |
Recombinant HBV Surface Antigen (Subtype ay) |
|||
VAng-Wyb8577-inquire | Creative Biolabs | inquire | Ask for price |
HCV core recombinant antigen, Rhodamine |
|||
00115-V-R-01mg | Virogen | 0,1 mg | 267.5 EUR |
HCV core recombinant antigen, Rhodamine |
|||
00115-V-R-1000ug | Virogen | 1000 ug | 1282.5 EUR |
HBV antigen HBsAg Antibody |
|||
abx140205-01mg | Abbexa | 0.1 mg | 328 EUR |
HBV antigen HBsAg Antibody |
|||
abx140206-01mg | Abbexa | 0.1 mg | 328 EUR |
Recombinant Hepatitis B HBV core Protein, Untagged, E.coli-100ug |
|||
QP12130-100ug | EnQuireBio | 100ug | 218 EUR |
Recombinant Hepatitis B HBV core Protein, Untagged, E.coli-1mg |
|||
QP12130-1mg | EnQuireBio | 1mg | 1261 EUR |
Recombinant Hepatitis B HBV core Protein, Untagged, E.coli-500ug |
|||
QP12130-500ug | EnQuireBio | 500ug | 663 EUR |
Recombinant HBV e Antigen (aa 1-160) |
|||
VAng-0502Lsx-inquire | Creative Biolabs | inquire | Ask for price |
Recombinant HBV Surface Antigen (Subtype adw) (Yeast) |
|||
VAng-Wyb8578-inquire | Creative Biolabs | inquire | Ask for price |
Recombinant HBV Surface Antigen (Subtype adr) (Yeast) |
|||
VAng-Wyb8580-inquire | Creative Biolabs | inquire | Ask for price |
Recombinant Feline Immunodeficiency Virus Core Antigen |
|||
DAG552 | Creative Diagnostics | 100ug | 949 EUR |
Hepatitis C virus core recombinant antigen |
|||
8802 | Virostat | 100 ug | 398 EUR |
Hepatitis B virus core recombinant antigen |
|||
8914 | Virostat | 100 ug | 561.13 EUR |
Hepatitis C virus core recombinant antigen |
|||
8924 | Virostat | 100 ug | 343.63 EUR |
Hepatitis B virus core recombinant antigen |
|||
8927 | Virostat | 100 ug | 343.63 EUR |
Hepatitis B virus core recombinant antigen |
|||
8929 | Virostat | 100 ug | 398 EUR |
Feline Immunodef. virus core recombinant antigen |
|||
8963 | Virostat | 100 ug | 561.13 EUR |
HCV core recombinant antigen, Biotin conjugate |
|||
00115-V-B-01mg | Virogen | 0,1 mg | 267.5 EUR |
HCV core recombinant antigen, Biotin conjugate |
|||
00115-V-B-1000ug | Virogen | 1000 ug | 1282.5 EUR |
HCV core recombinant antigen, FITC conjugate |
|||
00115-V-F-01mg | Virogen | 0,1 mg | 267.5 EUR |
HCV core recombinant antigen, FITC conjugate |
|||
00115-V-F-1000ug | Virogen | 1000 ug | 1282.5 EUR |
HCV core 2-119aa recombinant antigen |
|||
00150-V-01mg | Virogen | 0,1 mg | 267.5 EUR |
HCV core 2-119aa recombinant antigen |
|||
00150-V-1000ug | Virogen | 1000 ug | 1282.5 EUR |
HIV 1 p24 core recombinant antigen |
|||
00177-V-01mg | Virogen | 0,1 mg | 267.5 EUR |
HIV 1 p24 core recombinant antigen |
|||
00177-V-1000ug | Virogen | 1000 ug | 1282.5 EUR |
HTLV-I p24 core recombinant antigen |
|||
00204-V-01mg | Virogen | 0,1 mg | 267.5 EUR |
HTLV-I p24 core recombinant antigen |
|||
00204-V-1000ug | Virogen | 1000 ug | 1282.5 EUR |
HBV Surface Antigen (Subtype ay) |
|||
VAng-0496Lsx-1mg | Creative Biolabs | 1 mg | 1594 EUR |
Recombinant HBV Core Protein (aa 1-149) (Subtype ayr) [His] |
|||
VAng-Lsx0179-100g | Creative Biolabs | 100 µg | 594 EUR |
Recombinant HBV Core Protein (aa 1-149) (Subtype ayr) [His] |
|||
VAng-Lsx0179-1mg | Creative Biolabs | 1 mg | 3069 EUR |
Recombinant Hepatitis B HBV core delta Protein, Untagged, E.coli-100ug |
|||
QP12131-100ug | EnQuireBio | 100ug | 218 EUR |
Recombinant Hepatitis B HBV core delta Protein, Untagged, E.coli-1mg |
|||
QP12131-1mg | EnQuireBio | 1mg | 1261 EUR |
Recombinant Hepatitis B HBV core delta Protein, Untagged, E.coli-500ug |
|||
QP12131-500ug | EnQuireBio | 500ug | 663 EUR |
Rabbit Anti-Hepatitis B core protein (anti-HBcAg) antiserum |
|||
HBC11-S | Alpha Diagnostics | 100 ul | 457 EUR |
Recombinant HBV Surface Antigen (Subtype ad) (Saccharomyces cerevisiae) |
|||
VAng-0497Lsx-100g | Creative Biolabs | 100 µg | 1206 EUR |
Recombinant HBV Surface Antigen (Subtype adr) (CHO Cells) |
|||
VAng-0498Lsx-500g | Creative Biolabs | 500 µg | 3349 EUR |
Recombinant HBV Surface Antigen (Subtype ayw) (S Region) |
|||
VAng-0499Lsx-inquire | Creative Biolabs | inquire | Ask for price |
Recombinant HBV e Antigen [GST] (1 mg/mL) |
|||
VAng-0503Lsx-inquire | Creative Biolabs | inquire | Ask for price |
Il ruolo delle cellule B leganti HBcAg nella stimolazione dei CTL specifici per HBcAg è stato valutato mediante immunizzazione con HBcAg endogeno (immunizzazione del DNA) e con particelle esogene ricombinanti di HBcAg .